Teleferica Rodì-Fiesso – Tremorgio
Nel 1899, l’ing. Raffaele Frasa di Lavorgo, chiese la concessione, - ‘a scopi industriali’ - delle acque del Tremorgio. La costruzione
dell’impianto idroelettrico, che utilizza le acque del torrente Lagasca dal lago Tremorgio fino al Ticino presso Rodì, con un salto di 850 m nella sottostante centrale, sarà terminata nel 1926 (lavori iniziati nel 1918).

L’impianto del Tremorgio passò dall’ATEL all’Azienda Elettrica Ticinese (AET) il 1. ottobre 1959, è stato poi modernizzato negli anni 1964/1966.
La funivia Rodi-Fiesso – Tremorgio è di proprietà dell’AET: è entrata in servizio nel 1966 ed è stata rinnovata nel 1999 (l’attuale impianto è composto di 2 cabine con una portata di 8 persone l’una).

|